Dopo due anni difficili di isolamento, tra didattica a distanza e prospettive future incerte, il Club Interact partecipa al progetto di Legambiente, precedentemente interrotto dalla pandemia, “Nontiscordardimè – Operazione scuole Pulite” – appuntamento rivolto alle scuole per la cura degli ambienti scolastici , a partire dalla riqualificazione degli ambienti esterni alla scuola.
L’11 marzo è stato scelto come data per una giornata di volontariato dedicata alla riorganizzazione in verde degli spazi esterni della sede di Via Boccherini ad Aprilia, dell’istituto Rosselli: in quest’occasione i ragazzi hanno piantato 3 nuovi alberi di Ulivo, acquistati dal nostro RC. Si è voluto così attribuire al gesto di piantumazione di nuovi alberi, anche un forte significato di pace e speranza e contro ogni conflitto armato.
All’evento, patrocinato dal Comune di Aprilia hanno partecipato oltre ai ragazzi del Interact Club, l’Assessora all’Ambiente del Comune di Aprilia Michela Biolcati Rinaldi, la Presidente del Consiglio d’Istituto Nicoletta Rossi, le Professoresse Sabrina Vento, Luigina De Chiara per il Rosselli; hanno portato il saluto del Club, il presidente Michele Volpe e il presidente della Commissione Giovani Generazioni Libero Buttaro.
I ragazzi hanno preparato messaggi, poi fissati sugli alberi, sul tema della speranza e pace a rappresentare il desiderio delle giovani generazioni di lavorare alla costruzione di una pace duratura e all’amicizia tra i popoli.
0 commenti su “CLUB INTERACT IIS ROSSELLI PARTECIPA AL PROGETTO DI LEGAMBIENTE “NONTISCORDARDIMÉ””