Si è concluso il 64° Congresso del Distretto 2080, presso La Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi, un congresso assolutamente indimenticabile per il nostro Club. Dopo infatti tanti congressi che vedevano il nostro Club presente in una posizione del tutto marginale, da spettatore, questa volta il congresso ci ha visto assolutamente protagonisti, sia sul piano formale (riconoscimenti ricevuti) sia su quello informale (attestazioni personali di stima, incoraggiamento, ammirazione verso i risultati raggiunti, al di là di ogni aspettativa).
La quantità e la qualità dei riconoscimenti, le modalità anche scenografiche con cui sono stati consegnati, la simpatia che è stata personalmente manifestata al Presidente Maria Ferrante in ogni occasione, hanno determinato un coinvolgimento emotivo difficile da descrivere. Già l’inizio del Congresso, anche se un po’ macchinoso, era sicuramente stato molto suggestivo: la sfilata dei labari è stata organizzata, su richiesta del Governatore Giovambattista Mollicone, a somiglianza della sfilata delle bandiere che viene effettuata in occasione dei congressi internazionali.
Ma poi la successione dei temi trattati, tutti di grande interesse e valore rotariano (Ambiente, Salute, Pace, Europa, e altro ancora) intervallati dalle allocuzioni del Board Director (componente del Consiglio Centrale del R.I, presente in rappresentanza del Presidente del R.I. Holger Knaack) Suzi Howe, da momenti istituzionali e di amicale informalità, hanno realizzato un evento coreograficamente perfetto. Il Rotary Club Aprilia-Cisterna torna a casa con un palmares che all’inizio dell’anno rotariano 2020-21 nessuno di noi si sarebbe sognato di immaginare:
- Attestatissimo del Governatore al Club, per l’incessante attività di servizio, gli importanti obiettivi raggiunti e gli eccellenti risultati conseguiti nell’anno del Covid;
- Award Miglior Club zona Lazio, ex aequo con il Club di Formia Gaeta, per l’attività di servizio svolta e per aver rafforzato l’immagine del Rotary;
- Attestato “End Polio Now” per il Club, per essersi distinto nell’attività di supporto alla Fondazione;
- Paul Harris Fellow +1 al Presidente Maria Ferrante;
- Distintivo rappresentante la ricchezza del Rotary nella diversità, apposto direttamente dal Board Director Suzi Howe al Presidente del nostro Club Maria Ferrante.
Al termine dei lavori del Congresso, Maria Ferrante ha anche avuto modo di donare al Board Director il gagliardetto del nostro Club. I lavori del 64’ Congresso del Distretto 2080 sono terminati con il “Passaggio del Collare” dal Governatore uscente Giovambattista Mollicone al nuovo Governatore per l’anno rotariano 2021-22 Gabriele Andria.
Naturalmente, come già effettuato unitariamente nel Congresso, esprimiamo tutto il nostro apprezzamento per il lavoro straordinario del Governatore uscente in un “annus horribilis” come quello che si sta concludendo, e lo ringraziamo per tutta l’attenzione che ha avuto verso i Club in generale e verso il nostro Club in particolare; formuliamo infine al Governatore entrante, Gabriele Andria, i migliori auguri di buon lavoro da parte di tutti noi.
Buon Rotary!
0 commenti su “64° Congresso del Distretto 2080, Fiuggi 25/26/27 giugno 2021.”