116 anni, e non sentirli!

Ieri il Rotary ha festeggiato 116 anni di vita, di impegno sociale. “Buon Rotary Day” ci siamo detti, sentendoci al telefono o vedendoci in collegamento: l’abbiamo vissuta come una festa di compleanno. Come si conviene nei compleanni, abbiamo provato, anche quest’anno, a celebrare questo anniversario con un’iniziativa di solidarietà – promossa e organizzata dal nostro Presidente Maria Ferrante – che trasmetta un messaggio di fratellanza e di pace. La gravità dell’emergenza pandemica ci ha obbligato a cercare di fare qualcosa di diverso dal solito, a causa della necessità del distanziamento. Abbiamo così sostituito, quella che era spesso una cena di raccolta fondi, denominata “Conviviale” con una cena simbolica, in cui in pratica ogni Rotariano ha offerto dei pasti a qualcun altro che ne ha bisogno, e tutti insieme hanno offerto un piccolo aiuto ad una categoria, quella dei ristoratori, tra le più colpite dalla crisi economica. E’ per questo, al di là della misura quantitativa – sempre modesta, lo sappiamo, rispetto alle reali necessità- che l’iniziativa è stata opportunamente definita dal nostro Distretto “Conviviale diffusa”, perché quella piccola festa, tra di noi, che prima si realizzava all’interno di un ristorante per raccogliere fondi per qualcosa di utile, ora ha colto l’occasione di diventare essa stessa qualcosa di necessario, un gesto di amore e di solidarietà: amore per chi è più sfortunato e per il quale anche un pasto gratuito è un regalo gradito, solidarietà verso chi ha visto spesso una fiorente attività economica, gravemente compromessa dalla pandemia. Sono stati acquistati 75 pasti; la distribuzione è avvenuta attraverso il Centro di Solidarietà “San Benedetto” di Aprilia. Siamo convinti che questa sia la strategia migliore per continuare a concretizzare quella volontà di essere vicini alle esigenze del territorio che il nostro Presidente Maria Ferrante ha riassunto nello slogan “Rotary & Solidarietà”. Abbiamo così realizzato, con questa, la terza azione di solidarietà, dopo le due effettuate di dicembre e gennaio.Sono le nostre, ce ne rendiamo ben conto, solo piccole gocce d’aiuto, in un mare di drammatico e urgente bisogno. Ma abbiamo la coscienza di non essere soli: c’è intorno a noi, nel Rotary di tutto il mondo, un’energia formidabile che si sta mobilitando sempre di più e poi ancora un mondo – a volte sconosciuto, ma gigantesco e meraviglioso – di volontariato.

0 commenti su “116 anni, e non sentirli!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: