Visita del Governatore Giovambattista Mollicone

Il Governatore Giovambattista Mollicone ha visitato giovedì 3 dicembre i Club di Aprilia Cisterna e di Golfo D’Anzio – Anzio e Nettuno presieduti rispettivamente da Maria Ferrante e Gilberto Zampighi. Il Club di Aprilia-Cisterna, da sempre attento alle problematiche sociali, non poteva restare indifferente anche a quelle causate della pandemia da Coronavirus che ha pervaso profondamente il tessuto economico locale. Per effetto di ciò nonostante le limitate dimensioni del Club , i soci hanno deciso di istituire il progetto “Rotary & Solidarietà”, unendosi al Comitato III Settore – Aprilia Solidale (rete di associazioni vicine ai servizi sociali del comune di Aprilia) per inviare alle famiglie bisognose dei pacchi dono contenenti generi di prima necessità. I costi e il lavoro a sostegno dell’iniziativa saranno sostenuti dai soci del Club, animati dal mantra “Non possiamo fare grandi cose, solo piccole cose, ma con un grande cuore” (Madre Teresa di Calcutta). Il Club di Golfo d’Anzio – Anzio e Nettuno, nell’ottica di una progettualità condivisa con i RC Albano Alba Longa, Civitavecchia, Frosinone, Latina e Velletri, è tra gli ambasciatori del progetto intitolato “SÍ ALCOL? NON PARTI!”. Il consumo e l’abuso di alcol fra i giovani e gli adolescenti è un fenomeno preoccupante e in forte crescita che si spinge verso i modelli di “binge-drinking”, ossia “bere per ubriacarsi”, una moda deleteria diffusa tra molti giovani europei. Il progetto prevede interventi nelle scuole dei territori dei Club promotori dell’iniziativa, coadiuvati da esperti anche mediante l’uso di strumenti di simulazione per fare in modo che non si mettano alla guida dopo aver bevuto. È obiettivo di questo progetto anche il coinvolgimento dei giovani ai valori del Rotary, attraverso l’ideazione di strumenti che rispettino il complesso percorso di inserimento nella società tipico dei tempi difficili che stiamo vivendo.

0 commenti su “Visita del Governatore Giovambattista Mollicone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: