Storia del Club

Il Club di Aprilia Cisterna è stato fondato grazie alla volontà di alcuni imprenditori locali della città di aprila, che perseguivano le stesse finalità del Rotary. Con l’aiuto dei Club padrini di Latina e Pomezia ha ricevuto la “Charta” il 15 aprile del 1994. Il Club, nel corso degli anni, è stato presieduto da esponenti della cultura e imprenditoria del territorio apriliano, nonché da stimati professionisti che con la loro opera e l’aiuto dei soci che si sono avvicendati nel Club hanno saputo valorizzare le peculiarità della zona, contribuendo anche alla diffusione dei principi di base del Rotary sintetizzati nelle cinque vie di azione.
Le principali attività del Club, negli anni fino al 2005, si sono orientate alla realizzazione di opere infrastrutturali, quali la partecipazione alla realizzazione di pozzi d’acqua e alla fornitura di materiali di prima necessità pressi i paesi emergenti del continente africano.
In quegli anni è stato stabilito un contatto con il Club di Tunisi Belvedere, contatto che poi è sfociato in un gemellaggio e lo scambio di visite e la partecipazione del Club Aprilia – Cisterna a una attività pluriennale del Club Tunisi Belvedere volta alla realizzazione di un tratto di acquedotto per la fornitura di acqua potabile ad un quartiere periferico di Tunisi.
Dal 2005 e successivamente, con l’acuirsi della crisi economica nel nostro paese, l’attenzione del Club si è orientata verso il territorio di competenza, con la realizzazione di alcune iniziative tra cui ricordiamo l’installazione del “il volto di Cristo” realizzato da un artista locale presso una chiesa della periferia di Aprilia,   il finanziamento per la pavimentazione della sede dell’associazione ONLUS “Raggio di Sole” e l’acquisto di una vettura per il trasporto disabili.
A partire dal 2013  l’attenzione del Club si è orientata verso il territorio di competenza  e la maggiore attenzione e le principali attività di service hanno riguardato:

– Salute e prevenzione sanitaria;
– Sport;
– Green;
– Supporto alle politiche attive per il lavoro dei giovani.


Affianco a queste attività il Club ha svolto:

– Raccolte fondi in favore dell’attività internazionale del Rotary;
– Varie conviviali con relatore su svariati argomenti: economici, legali, occupazionali, storici, scientifici, letterari, poetici, formazione rotariana ed altro;
– Interclub con uno o più relatori o semplicemente con la presenza dei soci di vari club per rinsaldare i rapporti di amicizia e stima reciproca.