Maria Ferrante

Presidente del Club – A.R. 2020/2021

Maria Ferrante, coniugata Puccini, nata a Gagliano Castelferrato il 25/4/1953, residente in Aprilia (LT) via Antonio Salieri n° 40 (CAP 04011), ha due figlie: Ester (1985) e Sarah (1986).

Il percorso di studi effettuato è il seguente:
– Diploma di scuola magistrale, conseguito in Siracusa presso la Scuola Magistrale Suore Orsoline via Re Ierone 59;
– Diploma di Assistente Sociale conseguito presso l’Istituto di Magistero di Servizio Sociale (università privata), in Enna; titolo della tesi: “Apporto e responsabilità civili e penali dell’assistente sociale” (105/110).

Di seguito il percorso professionale:
– Dipendente di società del gruppo ENI-Lanerossi (Gagliano Castelferrato), addetta alla gestione commerciale (1971-1984);
– Segretaria di direzione presso l’ufficio legale della caposettore TERFIN S.p.A. (gruppo ENI, Roma), (1985-1990);
– Piccola imprenditrice di una società di servizi informatici; per un certo periodo ha anche ricoperto la carica di Amministratore Unico (1991-1994);
– Assistente sociale con varie attribuzioni di incarico:
1. Presso il Centro di Igiene Mentale di Piazza Armerina (EN) (1980-1983);
2. Presso la cooperativa “Arca di Noè” in qualità di responsabile, per conto del comune di Aprilia, per l’assistenza agli anziani (1999-2000);
3. Presso la cooperativa “Vita Serena” (per conto della regione Lazio) per l’affidamento familiare e la gestione delle famiglie problematiche (dispersione scolastica e/o abbandono sommerso) e formazione delle famiglie affidatarie sul territorio dei comuni di Aprilia, Cisterna di Latina e Latina (2001-2005).
Le esperienze personali più significative sono state in qualità di socia dell’associazione MOVAP (movimento per Aprilia) dal 2018, di socia del circolo culturale “Aprilia Democratica” in Aprilia (2007 – 2015), di socia del circolo culturale “Tommaso Moro” in Aprilia (2005- 2009), nonchè di rappresentante sindacale FULTA (1974-1983).

Il Curriculum Rotariano di Maria:
Socia del Club di Aprilia Cisterna dal 30/4/2015;
Prefetto del Club a partire dal maggio 2017, carica confermata negli anni 2017-18, 2018-19 e 2019-20;
Responsabile della zona Lazio SUD nel progetto “Legalità e cultura dell’Etica” negli anni 2018-19, 2019-20 e 2020-21;
Membro della segreteria organizzativa della Commissione Interdistrettuale “Legalità e Cultura dell’Etica” nell’A.R. 2019-2020;
Presente attivamente dal 2017 in tutti i principali seminari di formazione e informazione rotariana;
Coordinatrice di un gruppo di lavoro nel PRE-SIPE 2019-20;
Ha ricevuto dal suo Club Aprilia Cisterna il Paul Harris il 16-7-2020.

Gli interessi di Maria, tra gli altri, sono:
– La problematica del disagio minorile e familiare;
– l’affidamento familiare e adozione, anche in riferimento a proposte di modifica e recenti modifiche della L. 183/1984;
– la politica della famiglia e dell’intervento sociale.